Molteplici sono gli utilizzi del cuscino per l’allattamento, che lo rendono indispensabile e che fanno risparmiare: sostenere la schiena della mamma in gravidanza o le gambe per permetterle di riposare bene. Anche durante l’allattamento è meglio per la mamma avere la libertà di poter usare le mani, in quanto il bimbo è sorretto dal cuscino e la madre lo può posizionare vicino al seno nella maniera più corretta.
Mentre stai allattando potrai anche leggere un libro o cambiare i canali in tv! Poi negli anni successivi diventa uno spazio dove il bimbo può essere collocato senza problemi di cadute. Può essere anche usato come sostegno della zona lombare o cervicale! Non limitiamoci pertanto a chiamarli solo “cuscini per allattamento”! Sono molto utili anche alla fine della gestazione: sostengono la schiena durante l’allattamento e il neonato mentre sta dormendo o mentre osserva ciò che gli sta intorno.
Cosa dice la ricerca scientifica
Esistono diversi studi scientifici volti a comprovare l’efficacia dei cuscini per l’allattamento. Tali cuscini permettono di posizionare correttamente il tuo bambino mentre lo stai allattando e conseguentemente aumentano il confort e agevolano notevolmente la madre, onde evitare di sovraccaricarla di stress inutile che è nocivo per lei e per il suo bambino. Anche all’Ospedale Macedonio Melloni di Milano, confrontando un campione di 105 neo mamme, i medici designati alla ricerca hanno dimostrato l’utilità e gli aspetti più confortevoli dei cuscini, con una percentuale del 90% delle intervistate favorevole e ben disposta all’uso dei cuscini.
Sono stati ritenuti infatti un utile strumento volto ad aumentare il confort, sia per appoggiare il bambino in sicurezza, per diminuire il peso e la tensione da sostenere da parte dell’addome della mamma e permettere pertanto un maggiore rilassamento durante l’allattamento. Questa condizione permette alla madre di godersi tali momenti con il suo bambino, e questo vale più di qualsiasi cosa!
I veri vantaggi nell’utilizzo del cuscino
La forma dei cuscini per l’allattamento a cocoon, comodi e confortevoli grazie all’imbottitura, è studiata per facilitare l’atto dell’allattamento. Due sono i vantaggi principali:
- ridurre il peso da sostenere da parte della mamma con braccia spalle e collo.
- ridurre il dolore al capezzolo grazie al suo uso, in quanto puoi posizionare il piccolo alla giusta altezza, evitando che si stacchi durante la poppata.
Ci sono molti medici che confermano l’utilità di tale prodotto che possiamo dire è un valido mezzo per agevolare un buon allattamento
Scegliere quello giusto
Bisogna fare molta attenzione nella scelta. Un cuscino appropriato deve essere in grado di:
- distendere la tensione di tutto il corpo della mamma
- essere di una forma tale che consenta di diminuire la pressione sull’addome della mamma
- fornire un adeguato appoggio per il neonato
- possedere una consistenza non troppo morbida che sostenga il bambino in modo tale da non affondare, ma che sia anche accogliente e sicura
- essere realizzato con materiale naturale che favorisca una buona traspirazione, in maniera da prevenire un eccessivo aumento della temperatura o un’eccessiva sudorazione
- essere prodotto con materiale ipoallergenico e foderato con tessuti naturali per non irritare la pelle delicata del neonato.