Non dobbiamo sottovalutare anche l’imbottitura del cuscino da allattamento. Anche se non arriva a diretto contatto con il bimbo o la madre, deve essere composto da materiali naturali, in linea con i prodotti che la natura ci offre e che più si adatta al delicato momento dell’allattamento. Puoi trovare in commercio cuscini con imbottiture di pula di cereali biologici e costruiti con metodi artigianali.
Per esempio dal farro (primo frumento coltivato dagli uomini preistorici) viene ricavata la pula, parte più esterna che poi costituirà l’imbottitura dei cuscini naturali per la gravidanza e non. E’ molto importante verificare l’integrità della pula, per creare più traspirazione e leggerezza del cuscino. Anche la loro durata è più lunga rispetto agli altri tipi di imbottiture per cuscini.
Perchè prediligere il miglio e pula di farro?
Sono molteplici gli aspetti positivi della composizione nella membrana sia della pula di miglio che di quella del farro. I minerali presenti e la presenza dell’acido silicico sono degli utili mezzi per rendere sani pelle, ossa e muscolatura, rigenerare il tessuto connettivo e rafforzare le difese immunitarie. Usare i cuscini composti da pula naturale è molto salutare per alleviare qualsiasi tipo di disturbo muscolare, di postura o anche per eliminare del tutto emicrania, lombalgie o persino reumatismi!
Il tuo bambino invece ne trarrà vantaggio perchè la pula di farro mantiene la temperatura naturale in qualsiasi periodo dell’anno, senza farlo sudare ed evitando di incorrere in fastidiose allergie, in particolare per dei lunghi tragitti in auto, nei seggiolini. I cuscini per l’allattamento non sono solo utili per la cura del corpo di tutta la famiglia; sono prodotti ecologici e biologici in quanto si possono riciclare e non danneggiano la natura. Possiamo pertanto affermare che l’uso del cuscino per l’allattamento prodotto con materiali naturale darà la sensazione al tuo neonato di essere protetto, al sicuro, in un ambiente perfetto, che solo i suoi genitori possono dargli!
La sagoma
Una sagoma rettilinea sostiene meglio il piccolo ed evita che possa farsi male mentre è posato sul lettino o mentre il piccolo sta giocando. Una neomamma deve scegliere una forma che sia più in linea con il proprio corpo, onde evitare sgradevoli inconvenienti ed essere il più possibile funzionale. Anche le cuciture in metallo o plastica non sono per niente sicure per il bambino. Evitare di acquistare cuscini con cuciture esterne che possono veramente far male al bimbo! Prediligere cuscini costruiti con metodi artigianali, rende i cuscini stessi come unici e indispensabili.
Due sono i tipi di cuscini con pula di farro che puoi trovare in commercio: cuscini a mezzeluna, così chiamati per la forma oppure cuscini più grandi con un peso un po’ più consistente, in quanto l’imbottitura di pula pesa molto. Imbottiture con perle di polisterene invece pesano molto di più e sono sì più grandi ma rischiano di divenire un ingombro e di perdere la loro funzionalità, in quanto non agevolano la madre a sostenere con un braccio il piccolo e con l’altro braccio a spostare il cuscino.