E’ basilare nella scelta della composizione del materiale del cuscino tenere sempre a mente che stiamo parlando della salute del vostro bambino e pertanto è sempre meglio conoscere e fare chiarezza sulle sostanze che lo compongono, confrontando i diversi modelli che si vogliono acquistare. Per tale motivo raggrupperemo i punti basilari da seguire per acquistare il miglior prodotto adatto alle proprie esigenze. Se vuoi comprare un cuscino che sia certificato e biologico devi verificare che i tessuti siano composti da materiali naturali.
Se invece prediligi magari un cuscino più grande con imbottitura in polistirene verifica che le perle all’interno non siano state trattate con agenti chimici per far si che non si fermino nella parte alta del cuscino. Anche il luogo di fabbricazione è molto importante: i paesi europei sono soggetti a notevoli controlli sulla qualità del materiale e sul metodo di fabbricazione e questo permette una maggiore certezza sul tuo acquisto. Anche internet è un valido mezzo per poter verificare le varie marche da confrontare, verificando quali siano le misure di controllo per eventuali danni o rotture del cuscino stesso.
Made in Italy: una garanzia!
E’ molto importante che le aziende verifichino la resistenza e facciano delle prove per stabilire la solidità dei loro prodotti! Il marchio Made in Italy è riconosciuto in tutto il mondo, non solo per il design di fatturazione, ma anche per la grandissima qualità. Se i prodotti vengono realizzati in Italia, ancora meglio, sei sicura della provenienza e in caso di problemi puoi affidarti all’assistenza clienti nella tua lingua.
Inoltre, la qualità Made in Italy, è una sicurezza mondiale, che ti permette di scegliere al meglio, in casa tua. Se ti interessa la qualità italiana, il mondo dell’infanzia ti offre tantissime opzioni per tutta la famiglia, con alle spalle la sicurezza dei marchi Italiani.
Perchè Scegliere la Qualità Adatta?
Recentemente molti medici specializzati in gravidanze si sono prodigati nel diffondere i cuscini per l’allattamento, in quanto la loro funzione principale è quella di far assumere la corrette postura sia al neonato durante l’allattamento sia per la schiena della mamma, che ha bisogno di un notevole sostegno. Per questo le aziende ne producono numerosi modelli per poter soddisfare le esigenze di ogni mamma.E’ un utile mezzo per alleviare gonfiori degli arti, affaticamento della schiena. Anche la posizione durante il sonno è molto importante e il cuscino agevola la mamma a dormire sul fianco per questo motivo.
E dopo la nascita è comunque utile per allattare rilassata il proprio bambino e contenere i movimenti del neonato in ogni circostanza. Abbiamo già parlato di pula di farro o di miglio; se sceglierai il tipo ‘Triticum Dicoccum’ sarai sicuro di avere un’imbottitura moto più morbida che è più adatta per i cuscini da allattamento e da notte. Se non riuscissi a trovare il tipo di imbottitura più ecologico almeno verifica che il piccolo non manifesti intolleranze o che sia composto da materiali chimici, anche per quanto riguarda la plastica.